Il Reddito di cittadinanza (Rdc), lo strumento voluto dai 5 Stelle per favorire la ricerca di un lavoro e “non tenere la gente sul divano” è stato un flop. Di Maio ammette: “Va ripensato, non funziona”
Covid-19 e povertà, ansia e incertezza mai così alte da marzo tra gli italiani
Con la seconda ondata di contagi da Covid-19 aumentano ansia, insicurezza e vulnerabilità tra gli italiani. La paura del virus è accompagnata da quella di diventare poveri, ma non mancano le critiche al Rdc. Resiste l’e-commerce ma cala il Made in Italy
Come e perché Conte “cambia” il reddito di cittadinanza
Dopo quota 100, Conte apre ad una modifica del reddito di cittadinanza. In particolare, il premier lamenta il mancato incrocio tra domanda e offerta di lavoro
Record di Reddito di cittadinanza in Campania, la regione di Di Maio. Ma in pochissimi trovano un lavoro
In Campania, la regione del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, è record di Reddito di cittadinanza, con il più alto numero di beneficiari, ma solo il 2,8% ha trovato un lavoro
Ecco come il Governo taglia i fondi non spesi del reddito di cittadinanza
Il Ministero del Lavoro rende ora operativo il taglio delle somme non spese: da agosto possibili decurtazioni fino al 20% del Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza, cosa sta succedendo ai tempi del Covid-19
Dopo lo stop causa pandemia sono ripartiti dal 1° giugno i Progetti di utilità sociale. Intanto secondo i dati resi noti dalla ministra Catalfo (M5S) i percettori del reddito di cittadinanza sono arrivati a 2,5 milioni mentre hanno trovato un lavoro poco più di 65mila persone
Coronavirus, gli effetti sul Reddito di cittadinanza
L’assegno del reddito di cittadinanza verrà erogato per due mesi senza obbligo di lavorare. Slitta al 15 aprile la pubblicazione dei nuovi dati. Il presidente Inps: in dl “Cura” meglio un Rdc allargato a tutti
Coronavirus. Cosa succede al reddito di cittadinanza
In arrivo moratoria sugli obblighi e i termini previsti dalle regole del reddito di cittadinanza per chi percepisce il sussidio a causa dell’emergenza Covid-19
Perché il Nobel per l’economia Abhijit Banerjee boccia il reddito di cittadinanza
In un’intervista al Foglio il vincitore dell’ultima edizione del premio Nobel Abhijit Banerjee afferma: in Italia non vedo nessuna ricetta per battere la povertà. Intanto ieri sono arrivati i dati Inps aggiornati al 7 gennaio scorso
Il reddito di cittadinanza non crea lavoro ma dà sostegno a oltre 2,5 mln di persone. Parola di Tridico
Il presidente dell’Inps in audizione in Parlamento: l’importo del sussidio medio è di 520 euro, il 30% delle domande viene rifiutato. Il reddito di cittadinanza consente l’incontro fra domanda e offerta come qualsiasi politica attiva
Che cosa farà chi incassa il Reddito di cittadinanza
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale sui progetti utili alla collettività (Puc). Ecco cosa può fare per il proprio comune chi usufruisce del reddito di cittadinanza. L’articolo di Manola Piras
Europa, reddito di cittadinanza, salario minimo. Il pensiero Von der Leyen, designata alla guida della Commissione Ue
PolicyMakerMag ha ripescato un’intervista della neo presidente designata alla guida della Commissione Ue, Ursula von der Leyen sulle tematiche del lavoro, del salario minimo e del reddito di cittadinanza. Importante leggere anche la considerazione sulla Germania e sul suo ruolo in Europa.
Reddito di cittadinanza, in quanti hanno presentato domanda? Tutti i numeri
Secondo gli ultimi dati forniti dall’Inps al 31 maggio sono state presentate oltre 1,2 mln di domande per il reddito di cittadinanza e ne sono state accolte 674mila. Il problema però, secondo il sociologo Cristiano Gori, è perché tanti poveri non chiedono il Rdc
Tridico (Inps), ecco un primo bilancio del reddito cittadinanza
Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico in audizione in commissione Lavoro alla Camera: al 10 maggio arrivate oltre 1,1 milioni di domande per reddito e pensione di cittadinanza, tasso di rifiuto tra 25% e 27%
Ecco come sarà l’Inps di Pasquale Tridico
Disco verde di Palazzo Madama alla nomina di Tridico alla presidenza dell’Inps. L’ex consigliere di Di Maio: l’istituto sia più vicino alle persone, ragionevole separare previdenza e assistenza. Mantenere vigilanza ispettiva
Dall’abolizione della povertà a oggi, come cambia il reddito di cittadinanza
Platea ristretta, più controlli sui “furbetti”, le cause di esclusione. Ecco le modifiche apportate al provvedimento sul reddito di cittadinanza