Covid-19: quali sono le novità dell’ultimo Dpcm
L’ultimo Dpcm firmato da Conte prevede nuovi poteri ai sindaci, dopo le 18 solo servizio al tavolo per ristoranti e locali, con massimo 6 persone. Scuola a scaglioni e Università da casa. Promosso lo smart working, niente di nuovo sul fronte trasporti
Covid-19: stop a sport di contatto e bar e ristoranti chiusi alle 24. Ecco cosa prevede il nuovo Dpcm
Limitare le feste in casa e indossare la mascherina se si ricevono persone non conviventi. Stop a gite scolastiche e no a sport di contatto. Chiusura di bar e ristoranti alle 24 e vietata la sosta fuori dai locali dopo le ore 21. Il periodo di quarantena passa da 14 a 10 giorni. Tutte le indicazioni del nuovo Dpcm
Covid-19: ecco come (non) funzionano i protocolli scolastici
Mia figlia è stata posta in isolamento fiduciario (in pratica in quarantena) perché a scuola è entrata in contatto con un bambino risultato positivo. La mia esperienza tra procedure poco chiare, informazioni contraddittorie e personale non adeguatamente preparato
La complicata riapertura delle scuole in Europa
Sebbene la curva dei contagi sia in risalita in tutto il Vecchio continente, le scuole riaprono. Ecco le diverse strategie adottate dai Paesi europei per minimizzare le possibilità di contagio negli istituti scolastici. L’articolo di Federica Barsoum
Chi contesta Azzolina per le (mancate) promesse sui supplenti
Azzolina dichiara che l’80% dei supplenti sono già stati nominati. Ma i sindacati e i precari raccontano una situazione nelle scuole molto diversa, tra mancate assunzioni e poche ore di lezione.
Vaccini, istruzione e crisi economica. Gli effetti del Covid-19 sulle preoccupazioni degli italiani
Metà degli italiani si vaccinerebbe contro il Covid-19. Cresce l’importanza per istruzione e scuola e si trasformano le abitudini anche nel resto d’Europa. Fa paura la crisi economica. I dati nel sondaggio Swg
Come va la scuola?
La scuola è ripartita, bene o male, ma più male che bene, se permettete….
Le tensioni fra Zingaretti e Conte
“Disagi” e “criticità” a scuola, come anche nel governo dell’emozionato Conte
Riapertura scuola, l’Italia è la peggiore in Europa
Studenti abbandonati, linee guida incomprensibili e in ritardo. La scuola italiana ai tempi del Covid-19 messa a confronto con Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Norvegia. Per riaprire servono i tamponi e non i test sierologici (acquistati da Arcuri)
La scuola può riaprire in sicurezza. Il caso felice della società civile di Imola
La città dell’Emilia-Romagna già da maggio lavora per la riapertura della scuola, anticipando le indicazioni del Governo. Qui la società civile e il Comune dimostrano che le scuole possono essere riaperte in sicurezza
La scuola riparte nell’incertezza. L’allarme di docenti e sindacati
Fra pochi giorni riapriranno le scuole e genitori, docenti e sindacati sono preoccupati. Tra Governo, Regioni e Cts sono state dette tante cose su mascherine, distanza, banchi, classi ridotte, aumento di personale e molto altro. Ma quelle fatte sono ancora troppo poche
Scuola: i perché del fallimento del vertice Governo-Regioni
A meno di venti giorni dal suono della campanella si è tenuto l’incontro tra governo e Regioni per definire il rientro a scuola. Non si è però trovato un accordo definitivo. Ecco i motivi
Cts, Azzolina, Arcuri: il caos per la riapertura della scuola
Cosa si è detto ieri sul rientro a scuola alla riunione del Cts e all’incontro tra Azzolina, Arcuri e le parti sociali
Monti a capo della nuova Commissione paneuropea per la salute istituita dall’Oms
L’Oms ha istituito Commissione paneuropea dedicata alla salute e allo sviluppo sostenibile. Sarà Mario Monti a guidarla
Nuova bozza DL agosto: sanità, scuola, lavoro e rilancio dell’economia
Cosa dicono i 91 articoli nella nuova bozza del DL agosto su sanità, scuola, lavoro, enti locali e rilancio dell’economia. Stallo sulla proroga del blocco dei licenziamenti