Dopo la batosta delle regionali nascerà davvero un partito unico di centro?
In Lombardia, Letizia Moratti (Terzo Polo) ha raccolto un magro 9,87%. Nella corsa laziale, invece, il candidato di Pd-Azione-Italia Viva D’Amato si è fermato al 33,50%
In Lombardia, Letizia Moratti (Terzo Polo) ha raccolto un magro 9,87%. Nella corsa laziale, invece, il candidato di Pd-Azione-Italia Viva D’Amato si è fermato al 33,50%
Si chiama 18app il servizio di riferimento del Ministero della Cultura guidato oggi da Gennaro Sangiuliano. Che prima ha difeso l’emendamento di Mollicone (FdI) e poi lo ha bollato come misura del Parlamento
I Graffi di Damato sulle manovre politiche del Terzo Polo tra scontro interno Renzi-Calenda e supporto velato al Governo Meloni
Ruggiero Mennea, Fabiano Amati (Pd) e il civico Sergio Clemente della lista filo-Emiliano “Per la Puglia” entrano in Azione. Oggi Calenda nella sede regionale per ufficializzare il gruppo
Cosa ha detto Papa Francesco, ad Enrico Letta e non solo, su migranti ed opposizione al Governo
A pochi giorni dalle dimissioni da vicepresidente e assessora alla Sanità della Regione Lombardia, Letizia Moratti annuncia la candidatura a Presidente della Regione con il Terzo Polo
Il terzo polo è all’opposizione, ma diversi sono gli indizi di un’apertura di Renzi e Calenda verso Giorgia Meloni
Mentre Berlusconi elogia Giorgia Meloni, l’opposizione (intesa in senso lato) è alla ricerca di un capo riconosciuto dalle sue varie componenti
Come Calenda e Letta si rimpallano sui social i voti dell’opposizione per Ignazio La Russa, presidente del Senato
Tra i papabili ministri esce il nome di Paolo Scaroni per il Dicastero dell’Energia, ma il nome non convince Calenda
Tra coloro che andranno a sostituire gli europarlamentari eletti c’è Lara Comi, imputata per truffa all’Ue
Le parole di Lollobrigida, l’apertura di Renzi e il nodo Presidenzialismo
Tutti i grandi finanziatori di Azione di Carlo Calenda
Centrodestra e Centrosinistra scelgono la stessa piazza a Roma, Terzo Polo chiude la campagna al Gianicolo, mentre Conte sceglie la “piccola” Piazza Santi Apostoli
La sfida più attesa del collegio uninominale del Senato Lazio due: Carlo Calenda contro l’ex alleata Emma Bonino