Per il governatore di Bankitalia Visco “lo strumento principale che abbiamo al momento non è né monetario né fiscale: sono le vaccinazioni”
Crisi, quante sono le moratorie per colpa del Covid?
Le richieste di sospensione delle rate, elevate soprattutto nei primi mesi della pandemia, sono giunte soprattutto dal Nord-Ovest o tra chi opera nell’industria, nei servizi o nei settori del commercio e della ristorazione
Profumo di crisi. Le chiusure di Douglas agitano il Nord Est
Un punto vendita ha già chiuso in Friuli VG il giorno di San Valentino. Circa 130 profumerie Douglas sparse su tutto il territorio italiano, dall’Emilia Romagna al Lazio, passando per Lombardia, Piemonte, Sardegna e Sicilia, rischiano di fare la stessa fine
Movimento 5 Stelle verso la scissione? Di Battista frondista?
Il pupillo di Beppe Grillo saluta tutti e se ne va. Di Battista ha lasciato il Movimento 5 Stelle: creerà un suo partito? Chi potrebbe seguirlo?
Rousseau, c’è chi dice no. Chi sono i frondisti M5S anti Draghi
Toninelli chiama a raccolta la base per votare il no: “Esisteremmo ancora se ci unissimo a quei personaggi?” E spunta il documento dei frondisti M5S anti Draghi. Altra notte di passione per i pentastellati
Aspettando Rousseau. Lo zuccherino del ministero della transizione ecologica
Da Roma parte il messaggio che a Genova attendevano per dare il via alle votazioni su Rousseau: il governo Draghi includerà il ministero della Transizione ecologica chiesto da Grillo
Perché Draghi non incontra i professionisti?
Confprofessioni lamenta la dimenticanza di Draghi: «Oggi più che mai vogliamo esercitare fino in fondo il nostro ruolo di parte sociale di un intero settore economico e sociale, formato da oltre 1,4 milioni di professionisti e partite Iva, con circa 1 milione di lavoratori dipendenti degli studi professionali, che esprimono il 12,5% del Pil nazionale»
Giustizia, PMI, modello Genova. L’agenda Draghi per far ripartire il Paese
Nessuno può sapere cosa stia dicendo il presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, durante le consultazioni, ma in base alle voci che fuoriescono da Montecitorio possiamo stilare una possibile agenda con tutti gli interventi
Pnrr, Dpcm Covid, cartelle, licenziamenti: tutte le emergenze di Draghi
Dai Dpcm con le restrizioni anti contagio al blocco dei licenziamenti, fino alle cartelle esattoriali congelate. Sono davvero tante le emergenze che attendono Draghi
Secondo giro di consultazioni, che succede oggi? Il calendario
Al via oggi il secondo giro di consultazioni. Come di consueto il presidente del Consiglio inizierà incontrando i partiti più piccoli
Conte su Zoom: rifiuta ogni ministero e spara contro i Mattei
Il premier uscente Conte si collega su Zoom coi grillini e suggerisce la strategia migliore: mercanteggiare l’entrata di M5S nel governo Draghi e chiedere in cambio l’esclusione di Italia viva
Governo Draghi, tutti insieme appassionatamente? Il gioco dei veti
“Vengo anch’io! No, tu no”. Nel primo giorno di consultazioni nessuno pareva intenzionato a reggere l’esecutivo, ora è una baruffa per non essere gli ultimi a varcare la soglia. E fioccano i veti sugli avversari imbarazzanti che i leader non vogliono al proprio fianco nel venturo governo Draghi
Draghi, per M5S deciderà Rousseau. Tutti i crash della piattaforma
Come per il Conte bis, anche questa volta i 5 Stelle lasceranno che sia il sito di Rousseau a toglierli dall’imbarazzo di una decisione difficile: aderire o meno al governo Draghi. E ancora una volta le sorti del Paese dipendono da una piattaforma su cui aleggiano non pochi dubbi…
Cosa anticipa Tabacci, gran tessitore, sul venturo governo Draghi
Per Tabacci il governo Draghi si farà quasi certamente e sarà un mix di tecnici e politici, sulla falsariga del governo Ciampi
Il centrodestra si spacca su Draghi. Berlusconi corre a incontrarlo
Salvini resta indeciso ma chiarisce: o noi o i 5 Stelle; Meloni vuole il voto; Berlusconi corre a incontrare il premier incaricato. La compattezza del centrodestra messa in seria difficoltà da Draghi
M5S, cresce la fronda dei draghetti. La prima è Alessandra Todde
La sottosegretaria al MISE Alessandra Todde è la prima a rompere gli indugi e a schierarsi con Draghi. Dopo le parole di Conte aumentano i possibili draghetti