Pnrr, la Corte dei Conti è nell’occhio del ciclone: le prime pagine
Il Pnrr e la Corte dei Conti, il decreto Emilia, le nomine Rai, l’acqua del Canal Grande, il Festival dell’Economia e la vittoria di Erdogan. La rassegna stampa
Il Pnrr e la Corte dei Conti, il decreto Emilia, le nomine Rai, l’acqua del Canal Grande, il Festival dell’Economia e la vittoria di Erdogan. La rassegna stampa
La bozza di decreto prevede anche la nomina di un Commissario straordinario del Governo alla ricostruzione
Gli aiuti Ue per l’Emilia Romagna, i progetti esclusi dal Pnrr, le nomine Rai, l’accordo Ita Lufthansa, il conflitto tra Putin e il capo della Wagner, il Festival dell’Economia. La rassegna stampa
Il No della Lega a Bonaccini commissario per l'Emilia-Romagna, la nomina di Colosimo a presidente dell'Antimafia, l'Europa ci bacchetta sul Pnrr. La rassegna stampa CORRIERE DELLA SERA "Aiuti, 2 miliardi per ripartire" apre il maggiore quotidiano nazionale. Tema che torna…
Peggiore di una sciagura, come sicuramente è quella in corso in Emilia-Romagna, è l’uso che riesce a farne certa politica o certo giornalismo che se ne alimenta
Il piano aiuti per l’Emilia-Romagna dopo l’alluvione, il dissesto idrogeologico, le contestazioni a Roccella durante il Salone del Libro, i ritardi del Pnrr, la caduta di Bahkmut. La rassegna stampa
Conversazione con il prof. Stefano Orlandini, ordinario dell’Università di Modena e Reggio Emilia, docente di costruzioni idrauliche e idrologia, sull’alluvione in Emilia-Romagna
Arrivano le frane, i fondi per il dissesto idrogeologico, l’appello delle imprese, il G7, il no di Bankitalia alla flat tax e il Regolamento Ue Ecodesign. La rassegna stampa
Il maltempo si abbatte sull’Italia, droni colpiscono il Cremlino, la bolletta del gas aumenta, l’Ue accelera sull’invio delle armi, il Patto di Stabilità e l’IA. La rassegna stampa
Tutte le indiscrezioni su chi si candida in Piemonte, Liguria, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Lazio
L’Emilia-Romagna interviene con nuovi ristori per sostenere i settori più colpiti dalla pandemia, dal turismo, alla cultura, passando per ristorazione e terzo settore
Molteplici Regioni passano in area arancione. Ecco allora cosa si potrà fare e cosa resterà vietato
Nuova ordinanza del presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, su misure ulteriormente restrittive per evitare assembramenti e situazioni a rischio. Mascherina sempre, stop a ogni attività di vendita nei festivi. Nei prefestivi chiusi tutti i complessi commerciali. Consumazione di alimenti e bevande sempre vietata in area pubblica o aperta al pubblico e prima della sospensione, dalle 15 alle 18, solo da seduti fuori e dentro i locali. Nei negozi e negli esercizi di vendita un solo componente per nucleo familiare. Bonaccini: “Concordata coi presidenti Zaia e Fedriga, d’intesa col ministro Speranza. La priorità di tutti deve essere fermare il contagio”
La città dell’Emilia-Romagna già da maggio lavora per la riapertura delle scuole, anticipando le indicazioni del Governo. Qui la società civile e il Comune dimostrano che le scuole possono essere riaperte in sicurezza
Ok a due odg di Pd e Iv che chiedono il rispetto dei tempi per il Pitesai e impongono in caso di ritardi di far ripartire i permessi per le trivelle sospesi
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter