La distribuzione dei vaccini antinfluenzali poteva essere anche un test importante in vista di quella dei futuri vaccini anti Covid-19, ma dalla Lombardia alla Puglia, passando per Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Lazio, il test è già fallito: “Scorte finite, causa alle aziende”
Puglia, la nuova giunta Pd-M5s e il programma di Emiliano
Giornata storica per la Puglia. Loredana Capone è la prima donna a capo della giunta della prima Regione dove nasce “un laboratorio politico nazionale, il primo governo regionale giallorosso d’Italia”
“Ciao, come sto”, ritratto di Domenico Arcuri. Chi è e cosa fa il Commissario che dovrebbe salvare l’Italia
Responsabile per le scuole, le terapie intensive e i vaccini. Domenico Arcuri è l’uomo solo al comando che gestisce l’emergenza Covid-19 in Italia. Ma i risultati, a occhio, non sembrano ottimi. Perché abbiamo bisogno di un Commissario? Perché non governa il governo? E, soprattutto, chi è Arcuri?
Puglia, la giunta di Emiliano fa discutere. Ecco chi protesta
Poche donne nella squadra degli assessori regionali scelti dal rieletto governatore Emiliano in Puglia e tante critiche anche all’interno del Pd
Verso il nuovo Dpcm con Dad al 100%. Perché la scuola è il punto debole di governo e Regioni
Gli incontri tra governo, regioni ed enti locali fanno emergere tutte le divisioni sul dibattito scuole aperte o didattica a distanza. Mentre alcuni governatori impongono la chiusura e il governo pensa alla Dad al 100%, i presidi di molte scuole si organizzano per potenziare la rete
Puglia. Cosa ha scritto un medico a Michele Emiliano sulla chiusura delle scuole
Emiliano chiude le scuole fino al 24 novembre: “Siamo in una vicenda più grave del previsto”. Azzolina: “Si riaprano al più presto le scuole o conseguenze gravi per studenti e famiglie”. Intanto l’appello di un medico pugliese diventa virale
Il ritorno del Covid-19 nelle Regioni. Come se la passano i governatori eletti
Il trionfo alle elezioni regionali di settembre è ormai un lontano ricordo per i governatori di Puglia, Toscana, Marche, Liguria, Veneto e Campania, che affrontano la seconda ondata di Covid-19 tra mille difficoltà
Assunzioni Asl Taranto: la manovra elettorale di Emiliano per le regionali in Puglia
200 operatori precari del Cup e dei sevizi informatici nella Asl di Taranto sono stati assunti a tempo indeterminato, alla presenza di Michele Emiliano e di alcuni candidati al Consiglio regionale – a meno di una settimana dalle elezioni regionali in Puglia. E Fitto ne approfitta
Elezioni regionali in Puglia. L’analisi di Dino Amenduni (Proforma)
Una prima risposta alla domanda che ho ricevuto più di frequente negli ultimi trenta giorni. Il post di Dino Amenduni
Elezioni regionali e referendum. Previsto un trionfo per il centrodestra e per il Sì
Il 20 e 21 settembre si vota per le regionali e per il referendum. I sondaggi prevedono una vittoria del centrodestra in 4 regioni su 6 e un trionfo del sì per il taglio dei parlamentari (77,6%)
Chi sono i favoriti alle elezioni regionali
Il 20 e 21 settembre si voterà per le elezioni regionali in Liguria, Toscana, Veneto, Campania, Puglia, Marche e Valle d’Aosta. Test importante per il governo giallorosso
La disfatta della doppia preferenza di genere in Puglia
In Consiglio salta la riforma della legge elettorale sulla doppia preferenza di genere, il centrodestra chiede di tornare in aula. Emiliano accusa l’opposizione: “Colpa del vostro ostruzionismo”. Decisivo l’emendamento su Lopalco
Regionali Puglia, non si esclude voto sulla piattaforma Rousseau
Nel fine settimana si terrà a Milano il Villaggio Rousseau, dove si potrebbe parlare anche del voto sulla piattaforma per decidere chi appoggiare alle regionali
Regionali 2020: la partita si gioca sui social
In vista delle elezioni regionali, previste per il 20 e 21 settembre, YouTrend ha analizzato le strategie social adottate dai principali candidati
Regionali Puglia, perché la candidatura del virologo Lopalco scatena polemiche
Nella corsa per le elezioni regionali in Puglia scende in campo Pier Luigi Lopalco, sarà capolista al fianco del governatore che si ripresenta per il secondo mandato
Clima: È Emiliano il relatore Ue sul taglio dei gas serra
La strategia di cui l’Unione europea deve dotarsi avrà il compito di delineare una visione condivisa per un’economia a basse emissioni di Co2, al fine di attuare gli Accordi di Parigi del 2016