La Grecia apre ai turisti. Ecco le regole
La Grecia non perde tempo e invita i turisti a correre nel Paese. L’Australia invece resterà chiusa per un altro…
Tokyo Vice? Così in Giappone le ecig hanno soppiantato le sigarette
In Giappone la quota di mercato delle ecig è oggi pari al 25,8% del mercato del totale, determinando la contrazione…
Ora il Giappone rischia davvero di perdere le Olimpiadi
A meno di tre mesi dai Giochi, il governo del Giappone potrebbe chiudere le prefetture di Osaka e di Tokyo…
Covid, cosa sappiamo sulla variante giapponese
Il ceppo E484K è stato ritrovato in una decina di pazienti e tanto è bastato per far scattare l’allarme nel…
Dieci anni dal disastro nucleare di Fukushima, cos’è cambiato
Era l’11 marzo 2011 quando uno tsunami causò il disastro nucleare di Fukushima, secondo solo a quello di Chernobyl. Oggi…
Giappone, un ministro della Solitudine per il boom di suicidi
Non solo hikikomori e declino demografico, il Giappone, con l’avvento della pandemia, ha dovuto fare i conti con un aumento…
Quell’antico problema che il Giappone ha ancora con le donne
In Giappone il sessismo non è un problema che si risolve con una nomina Dopo i commenti sessisti dell’ex primo…
Cosa vuole fare il Giappone coi Giochi Olimpici Tokyo 2020 (nel 2021)
Il Giappone non ha dubbi: “Le Olimpiadi Tokyo 2020 si faranno quest’anno, comunque il Coronavirus si evolva” Duemilaventuno e non…
Il discorso di Kim in Corea del Nord, lo scandalo vaccini nelle Filippine, l’Accordo di Doha. Cosa è successo questa settimana oltre Capitol Hill
Il discorso di Kim Jong Un in Corea del Nord, il lockdown di Yoshihide Suga in Giappone, la crisi tra…
Così il Giappone difende le centrali nucleari
Dal disastro di Fukushima il Giappone ha ripristinato solo un terzo della sua capacità nucleare, che nel 2030 dovrà generare…
Ambasciate e diplomazia: i Paesi più ambiziosi del mondo
Se il numero delle ambasciate riflette le ambizioni internazionali degli Stati, la Cina ha superato gli Stati Uniti, la Turchia non vuole essere messa all’angolo e i Paesi europei (Italia compresa) si piazzano nella top 10
Politica estera. Cosa succede nel mondo questa settimana (14-20 settembre)
La politica estera in Afghanistan, Giappone, Bielorussia, Mali, Grecia. Poi la Brexit, lo sciopero in Francia, lo stato di emergenza in Libano e la guerra di Trump a WeChat. Cosa succede nel mondo questa settimana
Giappone, chi sarà il successore di Abe
Nei giorni scorsi il premier giapponese Shinzo Abe ha annunciato le sue dimissioni per motivi di salute, in quanto ha sofferto per molti anni di colite ulcerosa, una malattia infiammatoria intestinale, ma le sue condizioni sono peggiorate di recente
Giappone, quali scenari economici nel post-Abenomics
Fatti e scenari economici sul Giappone dopo le dimissioni annunciate dal Primo Ministro, Shinzo Abe. Il commento di Paul Brain, Head of Fixed Income di Newton IM (BNY Mellon Investment Management)
Non solo Covid, il Giappone affronta anche la recessione economica
L’economia del Giappone era in recessione già nel primo trimestre dell’anno e la diffusione della Covid-19 ha ulteriormente esacerbato le difficoltà economiche. L’approfondimento di Mara Cavalleri per il Caffegeopolitico
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo