Basta proroghe e distanziometri. Subito la riforma del gioco pubblico, poi gare per operatori certificati. Il piano di AGIC
Basta proroghe e distanziometri. Subito la riforma del gioco pubblico, poi gare per operatori certificati. È quanto chiede l’Associazione Gioco…
Cosa chiede chi vuole una riforma del settore del gioco
Secondo alcune categorie la riforma del gioco pubblico non può più attendere Le norme che regolavano il settore sono ormai…
Come sta cambiando l’industria del gioco in Italia
Secondo il rapporto Luiss-Ipsos, rispetto agli ultimi dati di rilevazione relativi al 2022 si registra un incremento del 2,5% dei giocatori…
A che gioco gioca il governo? Le sale escluse dalle riaperture
L’indignazione delle associazioni: “Siamo stupefatti che il settore del gioco rimanga l’unico escluso dalle riaperture nonostante l’impegno ad una riapertura…
Ecco cosa chiede la filiera del Gioco Legale al governo Draghi
Un settore fermo da più di 220 giorni, 150.000 lavoratori che non sanno quando potranno ricominciare a lavorare. Si sono…
Gioco legale in piazza il 18: a rischio oltre 150mila lavoratori
Il comparto del gioco legale in piazza 18 febbraio per protestare contro la chiusura decisa dal passato esecutivo che si…
Game over: il Covid ha infettato il gioco. Per lo Stato perdite per oltre 5 mld
Un intero settore in ginocchio e un danno rilevante per l’erario Il Covid-19 ha fatto passare agli italiani la voglia…
Cosa dice il Primo Rapporto sul Gioco Pubblico di Eurispes e Acadi
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del Primo Rapporto sul Gioco Pubblico presentato a Roma da Acadi
Lotta alla ludopatia: il distanziometro? Favorisce l’illegalità
I dati presentati dall’Eurispes smentiscono gran parte delle politiche di contrasto alla ludopatia volute dai due Governi Conte. Ecco numeri e commenti
Di Maio attacca Agcom sul gioco d’azzardo. Ma Cardani non ci sta
L’Autorità presieduta da Cardani è finita nel mirino di Di Maio per la segnalazione sulla parte del decreto Dignità che blocca le pubblicità sul gioco d’azzardo
Fara (Eurispes): ecco perchè il proibionismo sui giochi non funziona
Per il presidente di Eurispes è “necessaria” e “imprescindibile” una “riforma del settore del gioco legale nel nostro paese
La legge sul gioco infiamma la corsa regionale in Piemonte
Tutti concordi nel voler mantenere ferma l’attuale legge regionale sul gioco, tranne Alberto Cirio del centrodestra: “Non funziona”
Giorgetti: ecco come il governo vuole rilanciare il Totocalcio e monitorare le scommesse estere
Le scommesse provenienti da Paesi esteri, in particolare asiatici, su campionati non professionistici saranno monitorate e valutate. Lo annuncia il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport Giancarlo Giorgetti, che ha tenuto una conferenza stampa sulla sua attività di Governo.
Cosa ha detto il Governo dopo la manifestazione dei tabaccai della FIT
No a una politica proibizionistica e sì, invece a un maggior controllo del settore . È stato molto chiaro il sottosegretario al Mef con delega ai giochi Alessio Villarosa (M5S), incalzato dai tabaccai della Fit, che hanno manifestato contro la criminalizzazione del gioco legale
Le mani della Mafia sul gioco. Cafiero de Raho: Proibizionismo non è la soluzione
Per il procuratore antimafia e antiterrorismo la politica deve prestare attenzione alle infiltrazioni criminali nel settore delle scommesse per non…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo