Perché i fatti di Brasilia sono inquietanti
Attenzione a sminuire come farseschi i tentativi di golpe che l’internazionale della destra nazional-populista tenta in giro per il mondo. L’analisi di Riccardo Pennisi*
Attenzione a sminuire come farseschi i tentativi di golpe che l’internazionale della destra nazional-populista tenta in giro per il mondo. L’analisi di Riccardo Pennisi*
Incontro tra Meloni – Von Der Leyen, assalto al Parlamento brasiliano dei supporter di Bolsonaro, caro benzina, Mes, Salva Stati, ultras e migranti. La rassegna stampa odierna
Dall’incontro tra Von Der Leyen e Meloni, oggi a Roma, all’assalto al Parlamento del Brasile da parte dei supporter di Bolsonaro. Tifosi protagonisti in negativo anche nella Cronaca, con lo scontro tra ultras di Roma e Napoli
I tweet di Letta, Boldrini, Calenda e Renzi sulla vittoria di Lula in Brasile
Due giorni per affrontare temi di stringenti attualità che interessano il pianeta. Per 48 ore la capitale italiana sarà di nuovo ‘caput mundi’. Ecco di cosa si discuterà al G20 di Roma, evento finale della riunione dei Venti iniziata il 28 settembre scorso col tavolo degli sherpa sul “3rd Anti-Corruption Working Group Meeting”
Il Brasile è il secondo Paese al mondo per numero assoluto di morti legati al Covid-19 ed è tuttora nella morsa del virus. Bolsonaro è sotto inchiesta per aver negato l’esistenza del Coronavirus e non aver preso le contromisure idonee a ostacolarne la corsa. A fine settembre, all’Onu, aveva detto che il vaccino “può trasformarti in un coccodrillo”
In Colombia in 24 ore 21.669 nuovi casi di Coronavirus, superato il record del 15 gennaio scorso; in Brasile scoperta la temuta variante indiana
Secondo il presidente, il Brasile è il Paese col maggior numero di somministrazioni di vaccini anticoronavirus al mondo, ma la realtà a quanto pare è ben diversa
Aggiornamenti su Navalny e inchiesta su Bolsonaro, i colloqui tra i due governi dell’isola di Cipro, le accuse al presidente del Sudafrica e i primi 100 giorni di Biden. Gli appuntamenti di politica estera della settimana 26 aprile – 2 maggio
Libertà di stampa, sicurezza vaccino J&J, SuperLega europea di calcio, Putin, Biden, Lukashenko, Bolsonaro, Orban, commemorazione genocidio armeno ed elezioni in Albania. Gli appuntamenti di politica estera della settimana 19-25 aprile
Oltre 360 mila decessi a causa della pandemia, terapie intensive sature e pazienti Covid intubati da svegli perché non ci sono più sedativi. Il Brasile paga la follia del suo presidente Bolsonaro
Terremoto politico in Brasile, secondo Paese al mondo per numero di morti per Covid. Bolsonaro verso l’impeachment
Dovrebbe essere dichiarato a ore un nuovo lockdown in Brasile. Situazione critica pure in Paraguay. L’emergenza in Sud America sembra non aver fine
Colpo di scena in Brasile. Adesso che l’ex presidente Lula sembra aver risolto la sua vicenda giudiziaria, cosa potrebbe accadere se si candidasse contro Bolsonaro alle elezioni del 2022?
Il processo a Sarkozy per corruzione, la plenaria del Parlamento Ue, i viaggi del ministro degli esteri cinese in Giappone e Corea del Sud, le nomine di Biden e le elezioni in Brasile. Attenzione ai dossier Etiopia, Brasile, Cina e Guatemala. Tutti gli appuntamenti di politica estera di questa settimana
Cosa succede in Kosovo e Bolivia. Elezioni in Brasile, Giordania e Belize, ballottaggio in Moldavia. Poi Rapporto annuale Aiea, vertice Asean in Vietnam, riunione G-20 in Arabia Saudita e scadenza sanzioni Ue al Venezuela. Infine, dossier Etiopia, Nagorno-Karabakh, Turchia e Myanmar. Gli appuntamenti di politica estera della settimana
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter