Cosa significa che l’Ucraina è diventata membro del Programma multilaterale di interoperabilità Nato
Kiev, in quanto nuovo membro associato del Programma multilaterale di interoperabilità, potrà sviluppare e modificare congiuntamente gli standard chiave della…
Come si entra a far parte della NATO?
La Finlandia, che condivide oltre 1.300 km di frontiera con la Russia, finora era rimasta neutrale. Adesso però ha deciso…
Quante bombe atomiche NATO ci sono in Italia? E dove?
L’Italia non possiede bombe atomiche ma, in qualità di membro della NATO, ne ospita sicuramente diverse, sotto l’assoluto controllo di…
Chi è Sanna Marin, la giovane premier finlandese che sfida Putin sulla Nato
Sanna Marin, socialdemocratica, in carica dal dicembre 2019, dovrà decidere se la Finlandia entrerà nell’Alleanza atlantica. Intanto Putin ammassa truppe…
Chi ha vinto tra Draghi e Conte nella battaglia sulle armi?
I Graffi di Francesco Damato Tutto è o sembra a posto -tra l’ennesima fiducia confermata dal Senato al governo, per…
Conte fa infuriare Draghi sulla NATO. Premier da Mattarella
Conte vede Draghi per ribadire il no pentastellato all’aumento delle spese militari della NATO. “Ho portato a Palazzo Chigi la…
Ucraina – Russia, cosa ha detto Putin riconoscendo l’indipendenza del Donbass
Il leader del Cremlino firma il decreto accanto ai due leader filorussi e ammonisce Kiev a non adottare misure contro…
Chi è Irene Fellin, nuova Rappresentante speciale del Segretariato della NATO
Una delle principali priorità di Irene Fellin sarà di facilitare l’attuazione del piano d’azione 2021-2025 della NATO / Consiglio di…
Scintille a 5 stelle sulla Cina
I Graffi di Damato. Di Maio imballato come ministro degli Esteri e pentastellato dopo il G7 A vedere e sentire Luigi…
Draghi archivia il contismo
I Graffi di Damato. I problemi del ritorno di Draghi dal G7 e dal summit della Nato Il Mario Draghi di…
A che gioco gioca Putin nel Donbass?
La Russia si ritira dal confine con l’Ucraina, ma perché Putin ha dispiegato nel Donbass il più grande assembramento di…
Politica estera. Tutti gli appuntamenti della settimana 22-28 marzo
Colloqui Cina-Russia e Usa-Ue, summit Nato a Bruxelles, elezioni in Israele e parata militare in Myanmar. Tutti gli appuntamenti di…
Politica estera. Tutti gli appuntamenti della settimana di Capodanno (28 dicembre-3 gennaio)
Il Boeing 737 MAX di American Airlines, la Brexit, la questione dei visti negli Stati Uniti, l’emendamento di Doha al…
Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (30 novembre-6 dicembre)
Colloqui Opec+, Nato e Onu, poi elezioni in Kuwait, Venezuela, Romania e Camerun. L’Italia assume la presidenza di turno del…
Niente bacchetta magica. Cosa cambia con Biden per Cina, Ue, Nato (e Italia). Parla il Prof. Parsi
L’intervista esclusiva per Policy Maker a Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali nella facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, su cosa cambia con Biden per Cina, Ue e Nato (e Italia). Parla il Prof. Parsi
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo