Il caso Verdini
I Graffi di Damato. Festa al Fatto Quotidiano: Denis Verdini è finalmente e inattesamente in galera
Editoria, ecco le proposte di Stampa Romana
La legge 416 sull’Editoria compirà a breve 40 anni di vita e gli scenari della professione nel frattempo sono profondamente cambiati. L’articolo di Alessandro Sperandio
Gli italiani resistono al Covid-19 ma sono scontenti di governo e regioni
La seconda ondata di Covid-19 indebolisce le speranze degli italiani di fronte alla pandemia, preoccupa il lavoro ma un cauto ottimismo resiste, seppur accompagnato da una critica netta verso Dpcm e gestione della pandemia da parte del governo. I dati del sondaggio di Swg
Trasporto pubblico locale, il tallone d’Achille di Regioni e governo
Sono attese per oggi le nuove misure anti Covid-19 che interesseranno anche il trasporto pubblico locale (Tpl) che, tra ritardi, milioni di euro sprecati e contagi, ha messo in crisi amministrazioni locali ed esecutivo
Mattarella tra governo e Regioni
Dopo aver auspicato (e visto fallire) la cabina di regia tra maggioranza e opposizione, Mattarella scende in campo per superare l’impasse dell’esecutivo e mediare tra governo e Regioni. Bonaccini garantisce massima disponibilità ma Salvini e Meloni frenano
Politica estera. Gli appuntamenti di questa settimana (2 – 8 novembre)
Le elezioni presidenziali americane sono l’evento della settimana, ma si vota anche in Myanmar. Ci sono poi importanti riunioni Onu, Ue e Ocse. Sul tavolo dei policymaker anche i dossier Algeria, Costa d’Avorio, Filippine, Pakistan e Slovacchia. Gli appuntamenti di politica estera della settimana
Chi vuole rottamare i vecchi?
I Graffi di Damato. La maledizione di diventare anziani in questo Paese di matti
La protesta dei medici a Napoli mette a nudo gli errori nella gestione del Covid-19
Atto formale di protesta nella Asl 1 di Napoli da parte di sindacati e associazioni dei medici: vengono abbandonate le unità di crisi istituite dal Direttore generale, Ciro Verdoliva. In una lettera tutti i motivi della protesta, dai pronto soccorso chiusi all’assistenza domiciliare inesistente
Verso il nuovo Dpcm con Dad al 100%. Perché la scuola è il punto debole di governo e Regioni
Gli incontri tra governo, regioni ed enti locali fanno emergere tutte le divisioni sul dibattito scuole aperte o didattica a distanza. Mentre alcuni governatori impongono la chiusura e il governo pensa alla Dad al 100%, i presidi di molte scuole si organizzano per potenziare la rete
Di Maio (ri)scarica la Raggi e tenta la coalizione col Pd per il sindaco di Roma
Entra nel vivo la corsa al Campidoglio. Di Maio accelera sull’alleanza M5s-Pd e prende le distanze dal Raggi bis. Calenda chiede alla maggioranza di “parlare chiaro”
Anche l’Italia entra nella competizione mediterranea per i confini del mare (ZEE)
La corsa per accaparrarsi le Zone Economiche Esclusive (ZEE) è iniziata con le mosse di Cipro (accordi con Egitto, Libano e Israele). Poi sono arrivate anche Tunisia, Libia, Francia e Spagna. Adesso, dopo il rapimento dei pescatori siciliani, il problema dei confini marittimi italiani arriva (finalmente) in Parlamento
Che cosa succede nella maggioranza di governo?
I Graffi di Damato. Con molte scuse ai Santi, ai morti e ai sopravvissuti a questa guerra virale
I lavori delle Commissioni del Senato della settimana: trasporto pubblico, Ecofin
Tutti gli appuntamenti delle Commissioni del Senato nella settimana dal 2 al 6 novembre.
I lavori delle Commissioni della Camera della settimana: audizioni Audizione AGCOM, Brusaferro, Open Fiber
Tutti gli appuntamenti delle Commissioni della Camera nella settimana dal 2 al 6 novembre.
Corte dei Conti, chi era Luigi Giampaolino
Chi era Luigi Giampaolino, l’ex presidente della Corte dei Conti dal 2010 al 2013