Skip to content
europee

Toti ‘torchiato’ dai pm, in arrivo il dl salva casa ‘light’, accuse tra Ppe e eurodestra, caso Imam all’università di Torino. Le prime pagine

Il governatore Toti si difende nell’interrogatorio e rigetta le accuse dell’inchiesta ligure. In Cdm arriva la bozza del decreto salva casa in versione light. Ancora tensioni tra le famiglie del centrodestra europeo. Un caso le parole contro Israele dell’Imam nell’ateneo occupato a Torino. Tra Cina e Taiwan il rischio di un terzo fronte?

Continua a leggere
politica estera

Politica estera. Tutti gli appuntamenti della settimana (1-7 febbraio)

Il discorso di Macron all’Atlantic Council, la nomina di Linda Thomas-Greenfield come rappresentante Usa alle Nazioni Unite, il piano di politica estera di Joe Biden, il viaggio di Borrell da Lavrov per le relazioni Ue-Russia, il summit dell’Unione Africana e le elezioni in Ecuador. Poi i dossier Navanly, India, Taiwan e Repubblica Centrafricana. Tutti gli appuntamenti di politica estera della settimana

Continua a leggere
capodanno

Capodanno 2021 con il Covid, come si preparano Ue e resto del mondo

L’Italia è di nuovo in zona rossa, il Regno Unito esorta a rimanere a casa, la Francia predispone 100.000 poliziotti di pattuglia, la Germania è in lockdown quasi totale fino al 10 gennaio, New York chiude Times Square, Taiwan e l’Australia chiedono alle persone di rinunciare allo spettacolo dei fuochi d’artificio e la Nuova Zelanda, che si distingue per la gestione della pandemia, si prepara a festeggiare il Capodanno

Continua a leggere
Cina

Taiwan, Cina e Huawei. Il Taccuino estero

In primo piano nel Taccuino Estero di questa settimana, la fine delle relazioni diplomatiche tra Taiwan e le Isole Salomone e Kiribati, che riconoscono Pechino e riducono ad appena 15 gli alleati della Repubblica di Cina. Nella sezione “notizie dal mondo”, la stima al ribasso dell’istituto danese Strand Consult su quanto costerà per le telco europee fare a meno della tecnologia Huawei per il 5G; l’annuncio dell’apertura entro l’inizio del 2020 del Balkan Stream, ramificazione del gasdotto Turkstream che porterà il gas naturale russo in Bulgaria passando dalla Serbia; il progetto di Niger e Cina per un oleodotto nel paese africano.

Continua a leggere
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Torna su