La questione dello Stato di Diritto nell’Unione europea
L’UE ha trovato un accordo per tutelare lo Stato di diritto, legandolo all’erogazione dei fondi. L’opposizione di Orban e Morawiecki…
Capodanno 2021 con il Covid, come si preparano Ue e resto del mondo
L’Italia è di nuovo in zona rossa, il Regno Unito esorta a rimanere a casa, la Francia predispone 100.000 poliziotti…
Politica estera. Tutti gli appuntamenti della settimana di Capodanno (28 dicembre-3 gennaio)
Il Boeing 737 MAX di American Airlines, la Brexit, la questione dei visti negli Stati Uniti, l’emendamento di Doha al…
OMS: perché il Covid è solo un campanello d’allarme
Secondo l’OMS, il coronavirus continuerà a mutare man mano che si riprodurrà nelle cellule umane e, nonostante i vaccini, il…
Israele, verso le quarte elezioni in due anni
Israele ancora alle urne anticipate: sarà una sfida tutta a destra. L’articolo di Nello del Gatto Ad appena sette mesi dal…
Corea del Nord, cosa succederà a Kim Jong-un con l’arrivo di Biden alla Casa Bianca
Nelle ultime settimane si è speculato molto sulle conseguenze di una presidenza Biden per le relazioni degli Stati Uniti con…
Venezuela, le elezioni confermano e rafforzano Maduro
Come ampiamente preannunciato, il partito di Maduro ha ottenuto una vittoria schiacciante. Il delfino di Chavez può ora contare su…
Dal G7 al D10. Il progetto delle dieci più grandi democrazie al mondo
Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Giappone e Canada potrebbero unirsi ad Australia, Corea del Sud e India per…
Gli intrecci regionali della guerra in Nagorno-Karabakh
Tra gli Stati coinvolti nel conflitto, oltre ad Armenia, Azerbaigian, Turchia e Russia, ci sono anche Georgia e Iran. L’analisi…
Politica estera. Tutti gli appuntamenti della settimana di Natale (21-27 dicembre)
Primo volo commerciale Israele-Marocco, fine blocco Francia-Regno Unito, giuramento di Maia Sandu in Moldavia, elezioni in Repubblica Centrafricana e Niger,…
Così il Giappone difende le centrali nucleari
Dal disastro di Fukushima il Giappone ha ripristinato solo un terzo della sua capacità nucleare, che nel 2030 dovrà generare…
Asilo, più solidarietà in Ue e più fondi a Paesi in prima linea
Ue. Asilo: più solidarietà tra gli stati membri e fondi ai paesi in prima linea. L’articolo di Maurizio Molinari Secondo…
Il voto del Parlamento Ue per condannare l’Egitto di Al Sisi
Il caso della Ong Egyptian Initiative for Personal Rights, l’uccisione di Giulio Regeni, le torture e la detenzione di Patrick…
WestExec, la società di consulenza che governerà gli Stati Uniti con Biden
La WestExec è stata fondata nel 2017 da Tony Blinken, scelto dal Presidente eletto Joe Biden come prossimo Segretario di…
Politica estera. Tutti gli appuntamenti di questa settimana (14-20 dicembre)
Covid-19, Onu, Ufo, Fed, WTO, incontro a Vienna sull’Iran e conferenza stampa di fine anno di Putin. Delicati i dossier…