Covid-19, l’Ue raggiunge accordo su Sure
Via libera definitivo dal Consiglio Ue a Sure, 100 miliardi di prestiti per sostenere cassa integrazione e strumenti analoghi in Europa
Covid-19: cosa farà l’Europa per finanziare l’innovazione
60 milioni di euro per gli innovatori dell’Europa, lanciata l’Iniziativa dell’EIT in risposta alla crisi coronavirus (EIT Crisis Response Initiative)
Russia, cosa cambia con la riforma della cittadinanza
Il pacchetto di misure approvate dal Parlamento prevede una consistente semplificazione delle procedure di ottenimento della cittadinanza russa. L’approfondimento di Matteo Urbinati per il Cesi
Covid-19, la guerra tra Usa e Cina sul laboratorio di Wuhan
L’articolo di Francesca Ghiretti, ricercatrice nell’ambito Asia presso l’Istituto Affari Internazionali (Iai) per Affarinternazionali sullo scontro tra Cina e Stati Uniti per la provenienza del Covid-19
Covid-19, come la pandemia ha travolto i rapporti Stati Uniti-Cina
L’analisi di scenario del Centro Studi Fb&Associati sull’impatto del Covid-19 sui rapporti di forza Stati Uniti-Cina e la riorganizzazione dei sistemi economici globali con le ripercussioni sul caso italiano
Libia, le conseguenze del golpe di Haftar
L’analisi di Francesco Semprini, corrispondente da New York e inviato di guerra per La Stampa, per Affarinternazionali
Come cambia opinione l’Oms sulla Svezia
Non solo tamponi e mascherine: ora le contraddizioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) riguardano anche il modello della Svezia nel contrasto al coronavirus. Tutti i dettagli e il tweet di Trump contro la Svezia nell’articolo di Michelangelo Colombo per Start
Che succederà ai beni di lusso dopo la crisi Covid-19?
I disastri economici di regola portano invece bene alle vendite di prodotti di lusso minore per un interessante fenomeno di sostituzione. Il commento di James Hansen
Coronavirus, tre effetti sulla sicurezza internazionale
L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello IAI, per Affarinternazionali
Come si muove il Regno Unito sul vaccino anti Covid-19
Il punto sui test del vaccino nel Regno Unito. L’articolo di Daniele Meloni per Startmag
Israele, Netanyahu e Gantz verso il governo di unità nazionale
L’articolo a cura del Cesi sul prossimo governo di Israele. Dalla caduta dell’esecutivo nel mese di dicembre del 2018, si sono succedute tre elezioni anticipate
Coronavirus, il Missouri (Usa) fa causa a Pechino
L’articolo di Mariarita Cupersito per Notizie Geopolitiche sugli ultimi aggiornamenti dagli Stati Uniti su coronavirus
Russia, Putin tra emergenza Covid-19 e riforma costituzionale
L’analisi di Paolo Calzini, Senior Associate Fellow della Johns Hopkins University Bologna Center, per Affarinternazionali su Putin diviso tra popolarità e legittimità
Tutte le ultime novità sul Coronavirus in Spagna e Portogallo
Numeri, fatti e scenari su Covid-19 in Spagna e Portogallo. L’articolo di Giusy Caretto per Startmag
La Cina alla prova del Coronavirus
Una riflessione sulla narrazione politica della Cina sull’epidemia da coronavirus, nell’ottica di una sfida molto più complessa che non si esaurirà in una mera contrapposizione tra modelli, ma che forse coinvolgerà l’essenza delle nostre democrazie. L’analisi di Elisabetta Esposito Martino per il caffè geopolitico