Ecco come l’Africa occidentale si dirige verso l’unione monetaria
L’approfondimento di Sara Nicoletti per il Cesi sulle opportunità e le sfide del progetto di una valuta unica per i paesi dell’Africa occidentale
L’approfondimento di Sara Nicoletti per il Cesi sulle opportunità e le sfide del progetto di una valuta unica per i paesi dell’Africa occidentale
Il Punto di Alessandro Sperandio per Startmag sulle reazioni americane alla web tax francese
È da tempo molto di moda — specialmente in Occidente — pretendere le “scuse” da interi paesi o popoli per eventi successi molti secoli prima. Recentemente il Messico ha preteso le scuse della Spagna e del Vaticano per la colonizzazione del Paese centroamericano, ma è solo l’ultimo di tanti episodi simili. Facciamo processo a Giulio Cesare per la conquista della Gallia? La nota Diplomatica di James Hansen
“È l’interventismo di Stato che ha provocato il fallimento dell’operazione” Renault-Fca. Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio a 24Mattino su Radio 24
Al vertice di Bruxelles iniziata la battaglia per Commissione e Bce
Il commento di Roberto Penna per Atlantico Quotidiano sul prossimo assetto del Parlamento europeo dopo il voto
Enrico Letta ha usato tre concetti chiave: sostenibilità, umanesimo tecnologico e visione con i quali la Fondazione intende contribuire a costruire analisi e risposte concrete rispetto ai grandi temi della politica attuale.
I graffi di Damato sulle dichiarazioni di Angela Merkel che complicano la campagna elettorale di Berlusconi per le europee 2019
Il commento di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sull’incendio che ha devastato Notre Dame, simbolo della nostra civiltà
Il critico d’arte Vittorio Sgarbi a Policy Maker: ieri a Parigi danno non reale, distrutte parti ricostruite nell’Ottocento
I Graffi di Damato su enfasi e gaffe attorno alla visita del presidente della Cina Xi Jinping a Roma
In primo piano, nel “Taccuino Estero” di questa settimana a cura di Marco Orioles, le tensioni Usa-Cina sui diritti umani, l’assist dell’amministrazione Trump al premier israeliano Netanyahu sulle Alture del Golan, la nomina del nuovo Comandante Supremo della Nato e l’invito al Segretario Generale della Nato a parlare a Washington davanti alle camere riunite. Nella sezione “brevi dal mondo”, la minaccia russa secondo l’intelligence estone, la vittoria al primo turno della candidata progressista alle presidenziali slovacche, i sondaggi sulle imminenti elezioni in Ucraina e Indonesia, la visita nel Corno d’Africa di Emmanuel Macron. Il tweet della settimana celebra il ventennale del primo allargamento della Nato.
Che cosa si legge nel consuntivo dell’Edpb, il Comitato europeo per la protezione dei dati, sui primi mesi di attuazione del cosiddetto Gdpr diventato operativo a maggio scorso. L’articolo di Umberto Rapetto per Start Magazine
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sul manifesto elettorale del presidente francese Macron in vista delle elezioni europee di maggio
Ieri alla Camera è stata votata la riforma della legittima difesa, che dovrà affrontare l’ultimo passaggio al Senato e che entro Marzo, come assicura il partito leghista, sarà legge
Tutte le ultime novità sulla Libia. Fatti, commenti e analisi
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter